Logo POF Liceo Laura Bassi di Bologna
Sistema di gestione dei progetti di ampliamento dell'Offerta Formativa
In ordine alfabetico  AREE DI PROGETTO  Per docente  login 
Oggi è Venerdì 4 Luglio 2025

In questa sezione potrete visionare tutti i progetti proposti per questo anno scolastico, approvati dagli organi collegiali, suddivisi secondo le diverse categorie.


Elenco in ordine alfabetico di tutti i progetti presentati per l'anno scolastico 2024-2025 (totale progetti: 91)

  1.  A CASA DELLE MUSE: passeggiate di conoscenza tra il patrimonio storico e culturale, presentato da M.G. Bertani
  2.  ACCOGLIENZA: classi prime, presentato da M. G. Bertani
  3.  Accompagnamento pianistico e organistico - concerti, saggi ed esami competenze a s 2024 2025, presentato da Alberto Gaeta - Laura Sarti
  4.  Accompagnamento pianistico esame maturita', presentato da Laura Sarti
  5.  Allestimenti creativi in pausa pranzo, presentato da ROBERTO GUGLIELMI
  6.  Arteterapia clinica, presentato da Valentina D'Andrea
  7.  Bassilab, presentato da Federico Benuzzi
  8.  BENESSERE A SCUOLA E OLTRE LA SCUOLA: PREVENZIONE DEL DISAGIO, RIORIENTAMENTO, presentato da Rita Zanotto
  9.  Bibliotheca, Bibliothecae, presentato da Elena Fino, Maria Giovanna Bertani, Rossana Cappucci
  10.  Centro Sportivo Scolastico: albering, presentato da Prof.ssa ChiaraTesti
  11.  Centro Sportivo Scolastico: Beach-volley, presentato da Prof.ssa Chiara Testi
  12.  Centro Sportivo Scolastico: Corso integrativo sulla pratica dello sci alpino e dello snowboard, presentato da Prof.ssa Chiara Testi - Prof. William Salomoni
  13.  Centro Sportivo Scolastico: tornei interni, presentato da Prof.ssa Chiara Testi
  14.  Centro Sportivo Scolastico:hydro speed, presentato da Prof.ssa ChiaraTesti
  15.  Centro Sportivo Scolastico:Rafting, presentato da Prof.ssa Chiara Testi
  16.  CIC - Centro di consulenza e informazioni, presentato da Prof.sse Chiara Testi e Monica De Sario
  17.  CINEFORUM E CINEFILIE: imparare dallo schermo, presentato da S. Mancini Lombardi
  18.  Concerti e Saggi del Liceo Musicale, presentato da Matteo De Angelis
  19.  DIDATTICA CONDIVISA: confrontarsi, progettare, innovare, presentato da M.G. Bertani, M.R. Cornacchia
  20.  Educazione all’ambiente e al patrimonio, presentato da Prof.ssa Chiara Testi, Prof. Giovanni Maselli
  21.  Educazione Stradale, presentato da Prof. ssa Chiara Testi
  22.  Festa della Storia, presentato da Rita Zanotto
  23.  Finestre Centro Astalli, presentato da Maria Manaresi
  24.  Formazione di tecnico del suono, presentato da Cosimo Caforio
  25.  Free Zone, presentato da Barbara Ricci
  26.  Gemellaggio con Liceo Musicale C. Sigonio Modena, presentato da Buscherini Igor
  27.  I luoghi antichi della sanità bolognese, presentato da Barbara Ricci
  28.  I MESTIERI DEL CINEMA - BIENNIO DOC, presentato da ANNA CONTI
  29.  I MESTIERI DEL CINEMA - PCTO IN SALA, presentato da ROBERTO GUGLIELMI
  30.  Il canto, la storia, presentato da Vittorio Lussu
  31.  IL CORTILE DEI SUONI - Concerti Estivi del Liceo Musicale, presentato da Roberto Ravaioli
  32.  IL MUSEO COME AULA DIDATTICA - PINACOTECA DI BOLOGNA, presentato da MARIA PREVITO
  33.  IL MUSEO COME AULA DIDATTICA -MUSEO ARCHEOLOLOGICO DI BOLOGNA, presentato da MARIA PREVITO
  34.  Il Quotidiano in classe, presentato da Maria Manaresi
  35.  Il teatro e la città, presentato da Rossana Cappucci
  36.  Indagini di polizia scientifica, presentato da Valentina Mariotti
  37.  Introduzione alla difesa personale, presentato da Francesco Pelullo
  38.  Introduzione alla lingua e cultura araba per docenti e studenti, presentato da Alessandra Rollo
  39.  Istruzione domiciliare e ospedaliera, presentato da Valentina D'Andrea
  40.  ITALIANO E LATINO VIVO: Incontri letterari, presentato da Maria Raffaella Cornacchia
  41.  LA BELLA FORMA DELLE PAROLE: concorsi e competizioni letterarie, presentato da M.G. Bertani
  42.  La grotta e la dolina della Spipola, presentato da Barbara Ricci
  43.  LA GUERRA E' LA FOLLIA: storie di donne e di uomini resi folli dalla guerra, presentato da M.G. Bertani
  44.  La scienza rende migliori! (strumenti scientifici per la cittadinanza), presentato da Loredana Veccia
  45.  LA SCUOLA DEI VISIONARI PIANO NAZIONALE CINEMA PER LA SCUOLA, presentato da ROBERTO GUGLIELMI
  46.  Laboratorio di orientamento post-diploma con esperto esterno, presentato da Stefano Sissa
  47.  Laboratorio formativo docenti sulla vocalità, presentato da DE LUCA DOMINGA
  48.  LABORATORIO TEATRALE, presentato da MICHELE COLLINA
  49.  LATINO VIVO: Certificazioni linguistiche per latino, Olimpiadi Classiche e pratica attiva della lingua, presentato da Maria Raffaella Cornacchia
  50.  Le lingue per amiche, presentato da Leggieri
  51.  Lezioni Americane, presentato da Roberta Resmini
  52.  L’eco della Resistenza: volti, luoghi, prospettive. Un confronto tra Italia e Francia. , presentato da S. Rupoli (Liceo L. Bassi); B. Fujani (Liceo N. Copernico capofila)
  53.  MASTERCLASS e LABORATORI DEL LICEO MUSICALE LAURA BASSI -LUCIO DALLA, presentato da Sabrina Alberti
  54.  MEMORIA E DIRITTI UMANI: la Memoria richiama la responsabilità, presentato da M.G. Bertani, C. Colliva
  55.  Musica contemporanea: professional songwriting, presentato da Tarozzi Raffaella
  56.  Orientamento in entrata, presentato da Rita Zanotto
  57.  Orto didattico, presentato da Carmen Buongiorno
  58.  PAIDEIA, presentato da GIULIA LEZZI
  59.  PCTO a Strasburgo, presentato da Mara Camporeale
  60.  Ponti teatrali tra scuola e giustizia minorile , presentato da Maria Manaresi
  61.  Potenziamento ESABAC, presentato da Federica Lena
  62.  Prima, Dopo, Ora - La relatività ristretta, presentato da Loredana Veccia
  63.  Progetti Musicali a scuola e nel territorio , presentato da Gianfranco Tarsitano
  64.  PROGETTO ITACA Salute mentale IV edizione, presentato da Valentina D'Andrea
  65.  Progetto musicale Aula Magna e Altrove, presentato da Rosetti-Camporeale
  66.  Progetto Racchette in classe, presentato da Prof.ssa Chiara Testi
  67.  Progetto triennale PCTO, presentato da Roberta Resmini
  68.  Progetto-concorso Prix-Palatine, presentato da Federica Lena
  69.  Prova di simulazione, presentato da Cosimo Caforio
  70.  readER: Leggere è bello, anche in digitale!, presentato da Donatella Ucchino
  71.  Rete di scopo Felsina Harmonica, presentato da Gianfranco Tarsitano
  72.  Rete scuole che promuovono salute, presentato da Barbara Ricci
  73.  Revisione programma triennio, presentato da Barbara Ricci
  74.  RICREAZIONE: progetto di giornale scolastico, presentato da M.G. Bertani, M.R. Cornacchia
  75.  Rigenerazione Spazi Creativi Ca' Selvatica, presentato da ROBERTO GUGLIELMI
  76.  Rinnovo del Regolamento d'Istitituto, presentato da Eleonora Tamburrini
  77.  Scambi culturali e soggiorni linguistici, presentato da Roberta Resmini
  78.  Scambio con il liceo Friedrich-Schiller-Gymnasium di Fellbach (Germania), presentato da Mara Camporeale
  79.  SCRIVERE CANZONI, presentato da Chiappini Michele
  80.  SCUOLA - CARCERE, presentato da GIULIA LEZZI
  81.  Scuola e carcere: informazione, relazione, educazione, presentato da Zanotto Rita
  82.  SOGNALIBRI: la passione di leggere (a bassa e ad alta voce), presentato da M.G. Bertani
  83.  Sostenibilità ambientale, presentato da Mirca Rossi
  84.  Sostenibilità ambientale, presentato da Barbara Ricci
  85.  Sportelli didattici per il rafforzamento e il miglioramento delle competenze in matematica, presentato da Loredana Veccia
  86.  Tutor amicali, presentato da Valentina D'Andrea
  87.  Tutti all'Opera!, presentato da Di Fabrizio
  88.  Un dono consapevole, presentato da Mirca Rossi
  89.  Una scuola per l'Europa ... e oltre, presentato da Elena Pezzi
  90.  UNA SCUOLA SECOLARE: l'archivio storico del Liceo Laura Bassi, presentato da M.G. Bertani
  91.  Visioni di parole, presentato da Rossana Cappucci

AdminPOF è © 2018 - realizzato da Cosimo Caforio c/o il Liceo Laura Bassi - Tutti i diritti sono riservati; è vietata la riproduzione anche parziale.