![]() |
Liceo Laura Bassi di Bologna |
Sistema di gestione dei progetti dell'Offerta Formativa |
Referente | Docenti coinvolti | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
M.G. Bertani | docenti di Lettere e di Lingue | ||||||
AREA DI PROGETTO | METODOLOGIA | ||||||
01 - Attività di rafforzamento della didattica di classe – tutte le discipline | Metodi attivi - Didattica laboratoriale | ||||||
DESCRIZIONE | |||||||
Destinatari: studenti del Liceo, di tutti gli ordini di classi. Periodo di svolgimento: tutto l'anno; da febbraio a maggio per le diverse fasi del Campionato di Italiano. Obiettivi specifici: valorizzare l'importanza della piena competenza nella lingua italiana, sia sul piano della conoscenza teorica, sia sul piano dell'uso espressivo e creativo. Modalità organizzative Il progetto vuole dare visibilità e rappresentare la cornice di iniziative svolte con continuità da molti anni nel nostro Liceo. A. I Campionati di Italiano, fino allo scorso anno nominate "Olimpiadi", giunte alla XIV edizione. Tale iniziativa, organizzata dalla Direzione generale ordinamenti scolastici, valutazione e internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, e inserita nel Programma annuale di valorizzazione delle eccellenze del Ministero Istruzione, prevede:
B. I Concorsi letterari indetti dalle più diverse istituzioni, ai quali il Dipartimento di Lettere, i singoli docenti o perfino i singoli alunni, su segnalazione del docente, decideranno di aderire. Si segnala in particolare, per la costanza della partecipazione della scuola e delle vittorie dei nostri studenti negli ultimi anni, il concorso "L'oggetto che non getto", promosso dall'associazione VisuAli di Bologna. N.B.: il numero dei docenti coinvolti in regime curricolare (tutti i docenti di Lettere) e il quantitivo di ore cadauno è puramente indicativo, dal momento che certamente tutti sono coinvolti nell'indicazione degli alunni partecipanti ai Campionati di Italiano, ma non tutti avranno alunni selezionati; e che è impossibile stabilire fin d'ora la quantità dei concorsi letterari cui i docenti intenderanno partecipare. | |||||||
PERSONALE ATA | |||||||
0 amministrativo x 0 ore cadauno | |||||||
0 collaboratore scolastico x 0 ore cadauno |