![]() |
Liceo Laura Bassi di Bologna |
Sistema di gestione dei progetti dell'Offerta Formativa |
Referente | Docenti coinvolti | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
MICHELE COLLINA | ROBERTO GUGLIELMI, COSIMO CAFORIO | ||||||
AREA DI PROGETTO | METODOLOGIA | ||||||
03 - Laboratori pomeridiani di analisi e creatività in Arte, Cinema, Musica, Teatro | Metodi attivi - Didattica laboratoriale | ||||||
DESCRIZIONE | |||||||
Destinatari (tipologie e numeri previsti): Compagnia Teatrale dei Visionari, studenti del corso DOC, studenti dell'indirizzo musicale Periodo di svolgimento: Organizzazione e scrittura, 2024, 2025. Realizzazione dello spettacolo 2025, 2026 Obiettivi specifici: Modalità organizzative (es. descrivere modalità attuative dei lavori di gruppo; uscite e organizzazione pratica; ecc.):
Il progetto si prefigge l'allestimento di uno spettacolo teatrale originale che coinvolga le diverse 'maestranze' artistiche del Liceo Laura Bassi, dall'indirizzo musicale al corso DOC. In particolare, si intende lavorare con la già attiva Compagnia dei Visionari e coinvolgere quanti più studenti possibile dell'indirizzo musicale per la creazione della colonna sonora. Lo spettacolo avrà una forte connotazione contemporanea, tenendo insieme, oltre ai linguaggio del teatro 'canonico', le tecnologie video e musicali. L'argomento sarà la storia d'Italia dal 1945 ai giorni nostri che sarà raccontata, oltre che dalla finzione scenica, da documenti video originali opportunamente montati e dalla canzone d'autore. Per quest'anno, si provvederà alla organizzazione del progetto e alla scrittura del copione. A partire dall'a.s. '25, '26 si procederà con il lavoro di prove, di montaggio del materiale video, di creazione delle cover. Tempi e modi della realizzazione saranno più chiari a inizio del prossimo a.s. | |||||||
PERSONALE ATA | |||||||
0 amministrativo x 0 ore cadauno | |||||||
0 collaboratore scolastico x 0 ore cadauno |