![]() |
Liceo Laura Bassi di Bologna |
Sistema di gestione dei progetti dell'Offerta Formativa |
Referente | Docenti coinvolti | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Roberta Resmini | Giorgio Canellini | ||||||
AREA DI PROGETTO | METODOLOGIA | ||||||
01 - Attività di rafforzamento della didattica di classe – tutte le discipline | Metodi attivi - Didattica laboratoriale | ||||||
DESCRIZIONE | |||||||
Destinatari: tutte le classi del triennio conclusivo dei corsi di Scienze Umane, LES e Musicale che ne faranno richiesta, secondo la compatibilità di orario delle classi e degli studenti americani. Potranno essere coinvolte anche classi del Liceo Linguistico o del biennio, nel caso non fosse possibile trovare corrispondenze utili. Periodo di svolgimento: Pentamestre Obiettivi specifici: Potenziamento delle abilità di interazione e mediazione linguistica e culturale attraverso l'incontro con uno studente madrelingua. Modalità organizzative (es. descrivere modalità attuative dei lavori di gruppo; uscite e organizzazione pratica; organizzazione di visite aziendali; ecc.): Nella fase di progettazione: contatti e incontri con il referente del Dickinson College per gli Italian Studies, Dott. Bruno Grazioli, e il referente per gli European Studies, Dott. Luca Trazzi; incontro di presentazione del progetto agli studenti americani presso il Dickinson College e/o accoglienza degli studenti presso le varie sedi della nostra scuola. Studio dei piani orario delle classi coinvolte e delle disponibilità degli studenti americani e abbinamenti sulle classi. Coordinamento e assistenza ai docenti coinvolti. Approntamento di schede con orari e contatti, pianificazione degli interventi sulla base delle settimane di attività possibili (anche in considerazione delle festività e giorni di sospensione didattica degli studenti americani), preparazione delle schede di valutazione dell'attività degli studenti americani nelle nostre classi. Nella fase di realizzazione: gli studenti del Dickinson concordano con i docenti le attività da svolgersi nelle classi offrendo ai nostri studenti la possibilità di ascoltare e interagire con loro in lingua inglese. Potranno essere proposte mini-conferenze e incontri tematici o, semplicemente, supporto all'insegnante nello svolgimento delle attività previste per le classi. Nella fase di valutazione: saranno approntate schede per la valutazione dell'attività svolta dagli studenti del Dickinson.
| |||||||
PERSONALE ATA | |||||||
0 amministrativo x 0 ore cadauno | |||||||
0 collaboratore scolastico x 0 ore cadauno |