Logo POF Liceo Laura Bassi di Bologna
Sistema di gestione dei progetti dell'Offerta Formativa
In ordine alfabetico  AREE DI PROGETTO  Per docente  login 

Allestimenti creativi in pausa pranzo

Referente Docenti coinvolti
ROBERTO GUGLIELMI PREVITO,CAPPUCCI, LUSSU, MAZZA
AREA DI PROGETTOMETODOLOGIA
04 - Cittadinanza attiva e legalità. Educazione ambientale e al patrimonio culturale. Storia e culture del Novecento. Uso critico dei social network Metodi attivi - Didattica laboratoriale

DESCRIZIONE

 Allestimenti creativi in pausa pranzo

Presentazione

Periodo di svolgimento: dal 7 ottobre 2024 al 31 maggio 2025

Descrizione: Il progetto "Allestimenti creativi in pausa pranzo" è rivolto agli studenti del Liceo Laura Bassi che hanno il rientro per le attività pomeridianen del progetto “La Scuola dei Visionari” e necessitano di pranzare in luogo coperto e sicuro all’interno dell’edificio scolastico sede Ca’ Selvatica. Tale progetto, oltre all’assistenza in pausa pranzo, ha l’obiettivo di promuovere la creatività, la collaborazione e la partecipazione attiva alla trasformazione degli spazi scolastici. Ogni giorno, dal lunedì al giovedì, 25 ragazzi circa di diverse classi pranzeranno sotto la supervisione dei propri docenti e, insieme a loro, progetteranno e realizzeranno allestimenti artistici e funzionali per i corridoi e le aree comuni della scuola.

Obiettivi

- Potenziare le capacità progettuali e creative degli studenti.

- Sviluppare le competenze di lavoro di gruppo e gestione dei progetti.

- Promuovere l’educazione civica attraverso la cura degli spazi comuni.

- Incentivare la collaborazione tra studenti e docenti per una scuola più accogliente e stimolante.

- Contribuire alla creazione di un ambiente confortevole e ispirante per il rientro pomeridiano della Scuola dei Visionari, arricchendo l’offerta formativa pomeridiana della scuola.

Interventi e Attività

Il progetto prevede le seguenti attività:

1. Allestimento degli spazi : I partecipanti collaboreranno per progettare, personalizzare e installare arredi scolastici e decorazioni nei corridoi e nelle aree comuni, con il supporto e la guida dei docenti.

2. Sessioni di progettazione : Gli studenti parteciperanno a incontri di brainstorming e pianificazione, durante i quali discuteranno idee, temi e stili, studiando anche aspetti di sostenibilità e riuso dei materiali.

3. Esecuzione pratica : Verranno organizzati laboratori pratici per realizzare e montare gli elementi decorativi, dove si approfondiranno anche competenze tecniche di base (pittura, uso di strumenti, assemblaggio).

4. Monitoraggio e valutazione : A fine progetto, gli studenti e i docenti valuteranno il lavoro svolto, documentandolo e condividendo riflessioni sull’esperienza.

Partecipanti

- Destinatari : 25 studenti di varie classi delle scuole superiori al giorno.

- Docenti coinvolti : Docenti Tutor Corso DOC + esperti esterni a titolo gratuito in qualità di facilitatori e supervisori.

Modalità organizzative

- Organizzazione giornaliera : Ogni giorno gli studenti pranzeranno supervisionati dai loro docenti. Durante il pranzo, parteciperanno a sessioni di progettazione o montaggio degli arredi.

- Gestione dei lavori di gruppo : Gli studenti verranno suddivisi in piccoli gruppi, ognuno con un focus specifico (progettazione, decorazione, installazione) per favorire l’approfondimento e l’efficacia delle attività.

- Calendario delle attività : Il calendario seguirà la cadenza settimanale dei laboratori del progetto CIPS “La Scuola dei Visionari”

- Funzionalità : Il progetto contribuirà a creare un ambiente attraente e funzionale per le attività didattiche.



PERSONALE ATA
0 amministrativo x 0 ore cadauno
0 collaboratore scolastico x 0 ore cadauno

AdminPOF è © 2018 - realizzato da Cosimo Caforio c/o il Liceo Laura Bassi - Tutti i diritti sono riservati; è vietata la riproduzione anche parziale.