Logo POF Liceo Laura Bassi di Bologna
Sistema di gestione dei progetti di ampliamento dell'Offerta Formativa
In ordine alfabetico  AREE DI PROGETTO  Per docente  login 
Oggi è Sabato 19 Aprile 2025

In questa sezione potrete visionare tutti i progetti proposti per questo anno scolastico, approvati dagli organi collegiali, suddivisi secondo le diverse categorie.


Attività relative all'AREA DI PROGETTO selezionata
03 - Laboratori pomeridiani di analisi e creatività in Arte, Cinema, Teatro

(totale progetti: 12)

  1. Bassilab, presentato da Federico Benuzzi
    Il progetto prevede di coinvolgere gli studenti in una attività teatrale e laboratoriale, consapevoli come questa aiuti a migliorare la consapevolezza di sé e dei propri mezzi, migliori le capacità espressive (verbali e non) e inviti ad un processo introspettivo, utilissimo soprattutto per gli adolescenti.

  2. CINEFORUM E CINEFILIE: imparare dallo schermo, presentato da S. Mancini Lombardi
    Il progetto "Cineforum e cinefilie", realizzato continuativamente fino all'anno scolastico 2018-19 e purtroppo interrotto in seguito all'emergenza Covid 19, si propone la divulgazione del cinema (su grande schermo) inteso come arte e come linguaggio. Nel corrente anno scolastico ci si propone anzitutto di riavviare la proposta di un momento di incontro e di condivisione alla luce - e nell'oscurità! - dell'incanto del cinema. Il percorso attraverserà la visione di quattro opere del grande regista Alfred Hitchock, scelte tra le più e le meno note, puntando a mettere in evidenza i tratti peculiari, innovativi e generativi del suo cinema, e anche, almeno in parte, il rapporto con la letteratura, con l'opera scritta, come fonte delle storie da lui raccontate in pellicola. Come di consueto, l’attività si propone come uno spazio di incontro, ricerca e dibattito fra docenti e studenti su film di grande rilevanza.

  3. Concerti e Saggi del Liceo Musicale, presentato da Matteo De Angelis
    Il progetto favorisce il miglioramento delle competenze di base degli studenti del Liceo Musicale, coinvolgendo gli alunni dell’indirizzo in esibizioni pubbliche in forma di concerto rivolte alla cittadinanza.

  4. I MESTIERI DEL CINEMA - BIENNIO DOC, presentato da ANNA CONTI
    I MESTIERI DEL CINEMA - LEZIONI, VISIONI ed INCONTRI IN SALA

  5. Il canto, la storia, presentato da Vittorio Lussu
    La storia italiana del Novecento attraverso lo studio e l'esecuzione di alcune canzoni

  6. Il teatro e la città, presentato da Rossana Cappucci
    Il teatro incontra la scuola e la scuola incontra il teatro. I ragazzi saranno invitati a partecipare a rappresentazioni teatrali mattutine, serali o festive opportunamente selezionate. Saranno però anche gli attori a venire nella nostra scuola per proporre lezioni interattive e coinvolgenti o attività laboratoriali in cui si partirà dalla lettura ad alta voce di un testo di alto impegno civico oppure dalla stesura del copione fino alla messa in scena di uno spettacolo di forte valenza sociale . Saranno proposte anche attività in cui l'esperienza teatrale dialogherà con altre narrazioni e altri linguaggi (danza, cinema, musica, fumetto)

  7. LA SCUOLA DEI VISIONARI PIANO NAZIONALE CINEMA PER LA SCUOLA, presentato da ROBERTO GUGLIELMI
    LA SCUOLA DEI VISIONARI - CINEMA E CITTADINANZA ATTIVA

  8. LABORATORIO TEATRALE, presentato da MICHELE COLLINA
    Spettacolo teatrale originale.

  9. Musica contemporanea: professional songwriting, presentato da Tarozzi Raffaella
    Il progetto si propone di guidare gli studenti nell'acquisizione di strumenti per la scrittura di brani di musica contemporanea (pop/rock), con approfondimento nell'arrangiamento e nella produzione professionale.

  10. Progetti Musicali a scuola e nel territorio , presentato da Gianfranco Tarsitano
    Attività laboratoriali per la preparazione di eventi musicali richiesti e svolti presso enti o realtà del territorio ed attività progettuali musicali nate per il potenziamento o il recupero formativo degli alunni dell'indirizzo.

  11. Progetto musicale Aula Magna e Altrove, presentato da Rosetti-Camporeale
    Recital incentrato sui diversi generi musicali con voci recitanti ed esecuzioni musicali.

  12. Visioni di parole, presentato da Rossana Cappucci
    Realizzare un booktrailer attraverso immagini e suoni per comunicare suggestioni in modo creativo.


AdminPOF è © 2018 - realizzato da Cosimo Caforio c/o il Liceo Laura Bassi - Tutti i diritti sono riservati; è vietata la riproduzione anche parziale.