Oggi è Sabato 19 Aprile 2025In questa sezione potrete visionare tutti i progetti proposti per questo anno scolastico,
approvati dagli organi collegiali, suddivisi secondo le diverse categorie.
Attività relative all'AREA DI PROGETTO selezionata
02 - Prevenzione del disagio e della dispersione scolastica, supporto allo studio. Corsi di recupero e sportelli. Istruzione domiciliare e in ospedale
(totale progetti: 6)
- BENESSERE A SCUOLA E OLTRE LA SCUOLA: PREVENZIONE DEL DISAGIO, RIORIENTAMENTO, presentato da Rita Zanotto
Strategie di sviluppo inclusivo tra scuola e territorio per una Scuola come comunità educante
- CIC - Centro di consulenza e informazioni, presentato da Prof.sse Chiara Testi e Monica De Sario
Per gli studenti: Offrire ascolto rispetto a problemi personali e relazionali.Ampliare la consapevolezza da parte dell’alunno delle proprie modalità di relazione con sé e gli altri.Offrire possibili strumenti di intervento per prevenire il disagio adolescenziale.Promuovere nell’alunno responsabilità e autonomia, autoconsapevolezza e facilitazione di gestione dei propri conflitti.
Fornire informazioni sui servizi per gli adolescenti presenti nel territorio.
A questo fine le classi seconde dell’istituto svolgeranno due ore con gli operatori dello Spazio Giovani.
Interventi nelle classi. (svolti dalla psicologa).
Per i genitori: Offrire accoglienza e accettazione.
Favorire una collaborazione tra la scuola e le famiglie.
Offrire un centro di ascolto dove i genitori possano rivolgersi in caso di bisogno.
Promuovere percorsi che consentano una ricaduta all’interno della famiglia e della scuola rispetto alle problematiche emerse.
- Istruzione domiciliare e ospedaliera, presentato da Valentina D'Andrea
Ampliamento dell'offerta formativa al fine di assicurare il diritto allo studio agli studenti che si trovano nell’impossibilità di frequentare la scuola a causa di situazioni di temporanea, grave, malattia .
- Le lingue per amiche, presentato da Leggieri
Sportelli e/o corsi di recupero e potenziamento delle lingue straniere, eventualmente anche in previsione dell'Esame di Stato.
- PROGETTO ITACA Salute mentale IV edizione, presentato da Valentina D'Andrea
Laboratori sull'equilibrio psicologico degli adolescenti
- Sportelli didattici per il rafforzamento e il miglioramento delle competenze in matematica, presentato da Loredana Veccia
Sportelli didattici per il rafforzamento e il miglioramento delle competenze in matematica per gli studenti di tutte le classi.