Oggi è Domenica 20 Aprile 2025In questa sezione potrete visionare tutti i progetti proposti per questo anno scolastico,
approvati dagli organi collegiali, suddivisi secondo le diverse categorie.
Attività relative all'AREA DI PROGETTO selezionata
07 - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento
(totale progetti: 5)
- I MESTIERI DEL CINEMA - PCTO IN SALA, presentato da ROBERTO GUGLIELMI
Conoscere e orientarsi nell'industria cinematografica. Incontri e simulazioni in sala con le figure professionali del cinema: regista, sceneggiatore, produttore, ecc.
- IL CORTILE DEI SUONI - Concerti Estivi del Liceo Musicale, presentato da Roberto Ravaioli
Ciclo di 6 concerti degli studenti del Liceo Musicale "Lucio Dalla" nei cortili della sede storica dell'Istituto.
- Introduzione alla lingua e cultura araba per docenti e studenti, presentato da Alessandra Rollo
Introduzione agli strumenti di base per l'apprendimento della lingua e cultura araba
- Progetto triennale PCTO, presentato da Roberta Resmini
In ottemperanza alla legge 170/215 e successive modifiche apportate dalla legge 145/2018, in considerazione anche della legge 20 agosto 2019, n. 92 recante “Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica” e del Decreto del Ministro dell'istruzione e del merito 22 dicembre 2022, n. 328, concernente l'adozione delle Linee guida per l'orientamento, relative alla riforma 1.4 "Riforma del sistema di orientamento", nell'ambito della Missione 4 - Componente 1- del Piano nazionale di ripresa e resilienza, il progetto triennale per i Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento si svilupperà nel corso del triennio conclusivo. Le attività proposte nel primo anno del triennio si concentreranno sulla preparazione al mondo del lavoro (ivi compresa la formazione generale sulla sicurezza sui luoghi di lavoro nonché temi legati a costituzione e cittadinanza attiva), quelle del secondo anno del triennio saranno principalmente dedicate al tirocinio attivo e particolarmente in linea con il PECUP oltre che all'orientamento agli studi superiori e al completamento della formazione sicurezza (rischio medio), quelle dell'ultimo anno approfondiranno in maniera più mirata l'orientamento universitario e professionale, e saranno dedicate all'approfondimento di temi legati alla Costituzione e Cittadinanza italiana e europea (come richiesto dall'Ordinanza Ministeriale n.205/2019 recante istruzioni organizzative e operative per l'Esame di Stato 2019) e alla riflessione sulle competenze acquisite attraverso la metodologia didattica dei PCTO.
- Progetto-concorso Prix-Palatine, presentato da Federica Lena
"Prix Palatine"- Premio giovani del cinema europeo: progetto- concorso cinematografico promosso dalle associazioni italo-francesi Lutetia e Palatine.