Liceo Laura Bassi

Registro elettronico Nuvola

Strumenti Utente

Strumenti Sito


ricevimenti:ricevimenti_individuali

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
ricevimenti:ricevimenti_individuali [17/10/2020 22:07]
amministratore
ricevimenti:ricevimenti_individuali [21/01/2024 19:46] (versione attuale)
amministratore
Linea 1: Linea 1:
-===== In questa guida vedremo come il docente potrà impostare il suo giorno settimanale standard di ricevimenti ​=====+===== IMPOSTARE IL CALENDARIO DEI COLLOQUI INDIVIDUALI CON I GENITORI ===== 
 + 
 +===== Impostare ​il PRIMO giorno settimanale standard di ricevimento ​=====
 Questa è solo la prima parte di un procedimento che si divide in due momenti.\\ Questa è solo la prima parte di un procedimento che si divide in due momenti.\\
-  ​Impostazione del primo giorno di colloqui (questa guida) +  ​Impostazione del primo giorno di colloqui (questa guida) 
-  ​Copia dei colloqui del primo giorno sugli altri 2 periodi (trimestre - pentamestre,​ paragrafo seguente) +  ​Copia dei colloqui del primo giorno sugli altri 2 periodi (trimestre - pentamestre,​ paragrafo seguente) 
-**IN CASO DI RICEVIMENTO IN VIDEOCONFERENZA SEGUIRE ANCHE LE ISTRUZIONI AL PUNTO 9**\\+**IN CASO DI RICEVIMENTO IN VIDEOCONFERENZA SEGUIRE ANCHE LE ISTRUZIONI AL PUNTO 9  E IN FONDO A QUESTA PAGINA**\\
  
 Occorre andare nel menù laterale in "​Colloqui"​. Occorre andare nel menù laterale in "​Colloqui"​.
Linea 20: Linea 22:
   - **Tipologia**:​ campo obbligatorio. Scegliere una tipologia di colloquio, qui colloquio individuale;​   - **Tipologia**:​ campo obbligatorio. Scegliere una tipologia di colloquio, qui colloquio individuale;​
   - **Luogo**: campo obbligatorio. Scegliere un luogo (Modalità on-line, Aula esterna in SEDE CENTRALE, Sala docenti al LICEO MUSICALE, SUCCURSALE BROCCAINDOSSO);​   - **Luogo**: campo obbligatorio. Scegliere un luogo (Modalità on-line, Aula esterna in SEDE CENTRALE, Sala docenti al LICEO MUSICALE, SUCCURSALE BROCCAINDOSSO);​
 +  - **Url videoconferenza**:​ in caso di **ricevimento on-line** inserire qui il **link** che il genitore utilizzerà per accedere alla **riunione in Google Meet**; suggerisco di crearne una unica per tutti i colloqui perché, in ogni caso, il genitore prima di entrarci deve essere ammesso (tramite pop-up) dal docente (ma attenzione: superati i 3 rifiuti il genitore non potrà più entrare); controllate che il link cominci con https://, altrimenti il collegamento "non è vivo"​);​ ovviamente anche il docente il giorno della riunione accederà alla medesima riunione di google-meet;​ in coda a questa pagina ci sono istruzioni più dettagliate su tutto il processo;
   - Sedi: **non inserire nulla qui**: l’eventuale inserimento di indicazioni limita i colloqui alle classi di quella unica sede, escludendo le classi di altre sedi;   - Sedi: **non inserire nulla qui**: l’eventuale inserimento di indicazioni limita i colloqui alle classi di quella unica sede, escludendo le classi di altre sedi;
   - Alunni o classi: campi facoltativi. **Non inserire nulla qui**;   - Alunni o classi: campi facoltativi. **Non inserire nulla qui**;
-  - **Annotazioni**:​ questo campo può rimanere vuoto A MENO CHE**MOLTO IMPORTANTE**,​ si tratti di **ricevimento on-line** e qui si può inserire il **link** che il genitore utilizzerà per accedere alla **riunione in Google Meet**; suggerisco di crearne una unica per tutti i colloqui perché, in ogni caso, il genitore prima di entrarci deve essere ammesso (tramite pop-up) dal docente (ma attenzione: superati i 3 rifiuti il genitore non potrà più entrare); ad esempio, in questo campo si potrà scrivere: Link della videoconferenza di Google Meet: https://​meet.google.com/​11k-o4pr-3rk;​ ovviamente anche il docente il giorno della riunione accederà alla medesima riunione di google-meet;​ in coda a questa pagina ci sono istruzioni più dettagliate su tutto il processo;+  - **Annotazioni**:​ questo campo può rimanere vuoto, ​
   - **Prenotazione**:​ cliccare solo su abilita prenotazione tutore.   - **Prenotazione**:​ cliccare solo su abilita prenotazione tutore.
  
Linea 30: Linea 33:
 {{:​ricevimenti:​colloqui03.png?​450|}} {{:​ricevimenti:​colloqui03.png?​450|}}
  
-**ATTENZIONE:​** //questa tabella riporta gli orari di ricevimento relativi al solo primo giorno impostato: per creare il calendario completo di un intero periodo (ad es. per tutto il trimestre) vedere il paragrafo seguente.//+**ATTENZIONE:​** //questa tabella riporta gli orari di ricevimento relativi al solo primo giorno impostato: per creare il calendario completo di un intero periodo (ad es. per tutto il trimestre ​o per tutto il pentamestre) vedere il capitolo **Fare tutto il calendario** nel menù a sinistra.//
  
-==== Come creare una riunione in Google Meet e inserirla nei ricevimenti del registro elettronico?​ ==== +===== Come creare una riunione in Google Meet e inserirla nei ricevimenti del registro elettronico? ​===== 
-  - Andare in Google ​Meet +**A. Calendar e Google Meet** 
-  - clic su + Partecipa ​una riunione o avviala +  - https://​www.google.com/​ 
-  - Inserisci ​il codice o nickname ​(per esscrivere ​colloqui-cognomedocente+  - clic su **ACCEDI** in alto destra 
-  - clic su Partecipa +  - selezionare ​il proprio account della scuola ​(n.cognome@laurabassi.istruzioneer.it) 
-  - appare un pop-up "​Aggiungi altri", ​clic su "Copia info partecipazione" ​(questa azione ricopia l'​indirizzo web della videconferenza che avete appena creato nella memoria volatile del vostro computer, vi servirà ​nei passaggi successivi)+  - SE CI SIETE GIÀ DENTRO I PRIMI 3 NN. NON SERVONO 
 +  - cliccare sui 9 tondini in alto a destra 
 +  - selezionare **Calendar** 
 +  - andare al primo giorno dei propri ​colloqui ​e cliccare sull'​ora d'​inizio 
 +  ​impostare il nome e la **ripetizione allo stesso giorno di tutte le settimane** (poi potrete togliere quelle in più in seguito
 +  - **Aggiungi videoconferenza di Google Meet** 
 +  - **Salvare** 
 +  ​**copiare l'ID della riunione** in questo modo: clic sul rettangolo della riunione in Calendar, se puntate il mouse su Partecipa con Google Meet appare un rettangolino a destra, cliccateci sopra una volta (questa azione ricopia l'​indirizzo web della videconferenza che avete appena creato nella memoria volatile del vostro computer, vi servirà ​nel passaggio successivo B4)
   - Chiudere   - Chiudere
  
-**Registro elettronico**+**B. Registro elettronico**
   - Colloqui   - Colloqui
   - Crea nuovo   - Crea nuovo
   - Impostare tutto come da istruzioni (data, orari, durate - consiglio 15 minuti - tipologia, luogo)   - Impostare tutto come da istruzioni (data, orari, durate - consiglio 15 minuti - tipologia, luogo)
-  - Nel riquadro "Annotazioni" della pagina di creazione del colloquio inserire ​un testo del tipo: Link della videoconferenza di Google Meet: [(ad esempio) https://​meet.google.com/​mtm-qkvx-4uz]. Per inserire il link corretto ​cliccare una volta dopo le parole Link della videoconferenza di Google Meet: e premere di seguito i tasti ctrl + v della tastiera, oppure cliccare ​una volta con il tasto destro del mouse e selezionare ​"​incolla"​. +  - Nel riquadro "**Url videoconferenza**" della pagina di creazione del colloquio inserire ​l'​indirizzo web della videoconferenza di Google Meet creata in precedenza: [(ad esempio) https://​meet.google.com/​mtm-qkvx-4uz]. Per inserire il link (salvato in memoria) della stanza che prima avete creato in Calendar (passaggio A11) cliccare una volta dopo le parole ​//Link della videoconferenza di Google Meet:// **cliccando qui una volta con il tasto destro del mouse** selezionando ​"​incolla" ​apparirà il link alla videoconferenza ​ (mi raccomando, controllate che il link cominci con https://, altrimenti il collegamento "non è vivo"​);​ stessa cosa se si premono di seguito i tasti ctrl + v della tastiera. 
-  - Procedere alla duplicazione dei colloqui nei mesi successivi come da istruzioni ​(selezionare il riquadro Copia annotazioni così verrà riprodotto per tutti i colloqui il link a Google - Meet)+  - **Salvare**
 +  - Procedere alla **duplicazione dei colloqui** nei mesi successivi come da istruzioni
  
-**Il giorno del ricevimento entrate nel vostro account di laurabassi.istruzioneer.it:​**+**C. Il giorno del ricevimento entrate nel vostro account di laurabassi.istruzioneer.it:​**
   - gmail, inserite nome utente e password   - gmail, inserite nome utente e password
   - entrate nella posta elettronica istituzionale   - entrate nella posta elettronica istituzionale
   - in alto a destra cliccate sui 9 tondini accanto al logo (App Google)   - in alto a destra cliccate sui 9 tondini accanto al logo (App Google)
-  - cliccate su Meet +  - cliccate su **Calendar** 
-  - clic su + Partecipa a una riunione ​o avviala +  - clic sul rettangolo della riunione 
-  -  +  - poi su **Partecipa con Google Meet** 
-  - aprire una nuova pagina del browser +  - una volta dentro, vedrete un pop-up quando il genitore chiederà di entrare
-  - incollare il link +
-  - una volta entrati, vedrete un pop-up quando il genitore chiederà di entrare+
   - se avete colloqui in successione rimanete nella medesima videoconferenza,​ fate uscire il genitore precedente e accettate quello successivo   - se avete colloqui in successione rimanete nella medesima videoconferenza,​ fate uscire il genitore precedente e accettate quello successivo
  

ricevimenti/ricevimenti_individuali.1602965226.txt.gz · Ultima modifica: 17/10/2020 22:07 da amministratore