Oggi è Sabato 19 Aprile 2025In questa sezione potrete visionare tutti i progetti proposti per questo anno scolastico,
approvati dagli organi collegiali, suddivisi secondo le diverse categorie.
Attività relative all'AREA DI PROGETTO selezionata
06 - Scambi culturali, visite e viaggi d'istruzione. Attività e progetti a dimensione internazionale
(totale progetti: 5)
- Gemellaggio con Liceo Musicale C. Sigonio Modena, presentato da Buscherini Igor
Gemellaggio con Liceo Musicale C. Sigonio Modena
- PCTO a Strasburgo, presentato da Mara Camporeale
Il progetto, rivolto preferibilmente alle classi quinte del Liceo Linguistico e LES, ha come obiettivo l’introduzione ai linguaggi specifici del mondo del lavoro in collaborazione con EMKA, associazione degli interpreti-traduttori che ha sede a Strasburgo.
- Scambi culturali e soggiorni linguistici, presentato da Roberta Resmini
Gli scambi di classe e i soggiorni linguistici sono esperienze di formazione interculturale e didattica. Il rapporto di dialogo e di amicizia con coetanei che vivono e studiano in un’altra parte dell’Europa rappresentano un’esperienza che fa crescere nei giovani e nelle famiglie la conoscenza di altre abitudini di vita e di altre culture, insieme alla scoperta dei valori della propria cultura di appartenenza.
Nell’ambito delle attività di scambio/soggiorno sono sicuramente agite e maturate competenze trasversali equiparabili e dunque anche ascrivibili nei percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) comprese attività particolarmente in linea con il Pecup del Liceo Linguistico (es. preparazione ed esecuzione di visite guidate ai principali luoghi di interesse della città, visite a realtà del tessuto economico della nostra città e della città dei corrispondenti, ecc.).
- Scambio con il liceo Friedrich-Schiller-Gymnasium di Fellbach (Germania), presentato da Mara Camporeale
L’iniziativa rientra nel progetto di potenziamento della lingua tedesca dal titolo “Fliegen wir hoch mit Deutsch!” (Voliamo in alto col tedesco).
- Una scuola per l'Europa ... e oltre, presentato da Elena Pezzi
Il progetto mira a sviluppare negli studenti la sensibilità verso tematiche internazionali, favorire la collaborazione con scuole straniere attraverso l'adesione a progetti e concorsi europei per lo scambio di idee e buone pratiche e per la certificazione delle competenze.
Per i docenti si propone di promuovere l’aggiornamento e lo scambio di idee e buone pratiche attraverso l’adesione al programma europeo Erasmus+ KA1 e KA2.