Il verbale viene creato automaticamente cliccando nella sezione Scrutinio –> Stampe (lo può fare solo il coordinatore di classe).
Tutte le varie parti del verbale devono però essere compilate scrivendo (E POI SALVANDO) nei campi presenti nella scheda apposita cui si accede nell'interfaccia del tabellone di scrutinio.
Scrutinio
Tabellone della classe
Selezionare lo scrutinio (prima frazione, pagellino, finale, integrativo)
Cliccare sul rettangolo 4 - DATI PER VERBALE
qui scrivere nei campi iniziali date, orari, luoghi di svolgimento, presenti, assenti, sostituti, ecc.
compilare i campi sottostanti, per es. Esame generale della classe, Aggiornamenti su attività e progetti, Docenti disponibili a svolgere attività di recupero in orario pomeridiano, Varie 4, Varie 5, ecc
CLICCARE SU Applica e chiudi
ATTENZIONE cliccare anche sul pulsante BLU SALVA in alto nel tabellone
Indicazioni per l'amministratore del sistema. Per configurare i campi di varie nei verbali di tutte le classi:
da Segreteria
Area alunni e didattica
Scrutinio
Nella riga dello scrutinio di riferimento occorre cliccare sul pulsante “Scrutinio/Classi”
Partire da una classe di riferimento premendo il tasto giallo di modifica a sinistra
Sarà presente nella schermata successiva, in basso, la sezione “Campi varie” dove impostare il nome ed un eventuale testo preimpostato
Salvare
Per effettuare la modifica anche per le altre classi occorre cliccare in alto sulla scritta “COPIA IMPOSTAZIONI DI UNO SCRUTINIO/CLASSE IN ALTRI SCRUTINI/CLASSE”
Selezionare lo Scrutinio/Classe sorgente –> la classe dove è stata già fatta la modifica
Selezionare lo Scrutini/Classe destinazione –> uno o più classi dove effettuare la copia
Indicare le Impostazioni da copiare. NB: le impostazioni corrispondenti negli scrutini/classe di destinazione verranno sovrascritte –> seleziona che cosa copiare; nel caso dei campi varie, se si vuole copiare solo il nome selezionare nel riquadro “NOME VARIE X”, se si vuole copiare anche il testo “VARIE X”
Cliccare su Avvia il processo di copia.