Ricevimenti generali

I ricevimenti generali sono organizzati in due pomeriggi:

Ecco le indicazioni per inserire nel Registro elettronico il proprio ricevimento generale pomeridiano:

  1. Entrare in qualsiasi classe
  2. colloqui
  3. nuovo
  4. data: inserire la data giusta per il Biennio, e quella per il Triennio
  5. Orario di inizio: inserire 15:00
  6. Orario di fine colloqui: inserire 18:00
  7. Durata (in minuti) del singolo colloquio: 5
  8. Tipologia: selezionare generali biennio o generali triennio (i docenti di strumento e musica d'insieme Ricevimenti generali)
  9. Luogo: modalità on-line
  10. Sedi: lasciare vuoto
  11. Alunni: lasciare vuoto
  12. Associa tutti gli alunni della classe: lasciare vuoto
  13. Annotazioni: IMPORTANTE; in caso di modalità da remoto inserire qui il link a google-meet (può essere lo stesso che usate per i colloqui ordinari della mattina); assicurarsi che all'inizio dell'url, prima di meet ci sia il suffisso https://; in caso contrario lasciare vuoto o scrivere qualsiasi testo di carattere generale che volete venga letto da tutti i genitori
  14. Salvare

Ciascun colloquio dura 5 minuti. Per vedere e stampare l'elenco dei genitori prenotati ai colloqui generali:

Nei giorni precedenti i colloqui generali viene disattivata sul registro elettronico la funzione di notifica via email ai docenti di prenotazione o annullamento di prenotazione da parte dei genitori. Permane il blocco della funzione di prenotazione 48 ore prima degli orari dei colloqui impostati dai docenti. Limitatamente al Liceo Musicale i docenti di Strumento e di Laboratorio di Musica d'Insieme effettueranno i colloqui generali pomeridiani in una sola giornata (in Tipologia indicheranno Ricevimenti generali).