Inserire nome utente e password stando attenti a non mettere inavvertitamente spazi prima o dopo
se al primo accesso cambiare la password (dal menù in alto a destra, dove c'è l'icona dell'omino, potete cambiare anche nome utente, cliccando su “profilo”)
annotare i nuovi dati d'accesso
cliccare su “In classe”
vengono visualizzati tutti i gruppi di strumento, distinti tra primo e secondo strumento, e anche quelli di musica d'insieme; cliccare su quello a cui si riferisce l'ora che dovete svolgere (l'orario delle lezioni non è preimpostato nel programma)
cliccare su “Registro di classe”; appare il giorno attuale, ma si può impostare qualsiasi giorno indietro e avanti
cliccate sulla linguetta “Argomenti di lezione e firme”: le ore a sinistra si riferiscono a quelle del pomeriggio (la prima è dalle 13,20 e così via…)
cliccare sul numero dell'ora che dovete effettuare;
nella pagina che si apre mettete la spunta sul quadratino “firma” e inserite qualcosa di MOLTO SINTETICO (poche parole, altrimenti intasate la pagina iniziale) nel rettangolo “Argomento di lezione”; qui si può anche scrivere qualche carattere a caso se non si sa ancora cosa si farà: si potrà successivamente ritornare per specificare bene l'argomento; se volete descrivere meglio esercizi e attività nei dettagli potete compilare i rettangoli sottostanti e quelli laterali a destra (d'altro canto importanti perché vengono visualizzati nell'interfaccia delle famiglie)
in alto a destra è molto importante indicare nel rettangolo “Specifici alunni” l'alunno o il gruppo di alunni che devono partecipare alla lezione corrente; questo delimiterà la visualizzazione degli argomenti e dei compiti solo a costoro; questa indicazione non determina il calcolo corretto delle assenze
nella parte destra della pagina ci sono gli spazi relativi all'assegnazione dei compiti
una volta firmata l'ora, successivamente si può comunque modificarla o cancellarla (con tolleranza di 7 gg dopo) cliccando sull'argomento della lezione, non sul numero dell'ora
tornando sulla home del registro di classe, cliccando sulla linguetta “Appello giustificazioni note” si aprirà la pagina dei vostri studenti di quel gruppo (I o II strumento o gruppi di musica d'insieme)
cliccare sul puntino blu all'incrocio tra il nominativo dell'alunno e la colonna A/R/U del Turno pomeriggio
nella pagina che si apre mettete la spunta su assente se assente
se sbagliate ritornate su quell'assenza e trasformatela in presenza.