Creare una lezione audio podcast

Registrate prima la vostra lezione audio:

Quando avete terminato la registrazione andate nella scheda “Inserisci argomento di lezione” che si apre quando si clicca sull'ora di lezione che si trova in “Registro di classe”, “Argomenti di lezione e firme”: troverete nella colonna di centro la voce Allegati, cliccando prima sul segno + e poi sul tasto grigio Scegli file si potranno indicare sul proprio pc i materiali da inviare agli studenti. Nel rettangolo subito sotto (Annotazioni) si possono scrivere eventuali spiegazioni o indicazioni.

Qualche indicazione:

  1. il carico massimo (la somma) degli allegati che caricate non può superare i 150M (mega), e ciascun file non può superare i 50M;
  2. se registrate file audio codificateli con un bitrate di 64Kbps, per il parlato va alla grande (per una registrazione di 30 minuti = 15M circa), o anche con un bitrate di 96Kbps;
  3. oppure, dopo avere registrato, andate in uno di quei siti che fanno il lavoro gratis on line (tipo https://www.mp3smaller.com), inserite il file e convertitelo in uno più piccolo a 64Kbps;
  4. se volete inserire per i vostri studenti link a risorse esterne potete incollare questi indirizzi web nei riquadri “Compiti assegnati”, oppure in “Annotazioni per area tutore/studente”: in tutti questi campi gli indirizzi web (URL) si trasformano, lato tutore/studente, in link vivi cliccabili;
  5. se volete inserire qui un collegamento a una risorsa (pdf, audio, filmato) che avete messo in una cartella di Drive (file, filmati, audio, presentazioni, immagini):