Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
scrutinio:coordinatori [30/05/2020 19:50] amministratore |
scrutinio:coordinatori [04/01/2022 13:04] (versione attuale) amministratore |
||
---|---|---|---|
Linea 3: | Linea 3: | ||
**Inserimento della proposta di voto di condotta** | **Inserimento della proposta di voto di condotta** | ||
- | I coordinatori troveranno la colonna dedicata al comportamento nella pagina d'**inserimento delle proposte di voto**, accanto alle materie che insegnano in quella classe. I voti s'inseriscono cliccando sulla riga orizzontale al centro, sotto la dicitura COMP, in corrispondenza di ciascun nominativo. È molto importante salvare di frequente e, comunque, alla fine di tutti gli inserimenti. | + | I coordinatori troveranno la colonna dedicata al comportamento direttamente in tabellone: |
- | **In caso di 7 o 6** per inserire le **motivazioni** durante lo scrutinio (o anche prima): posizionare il mouse a sinistra del voto e cliccare 1 volta; | + | * con **Google Chrome** |
+ | * entrare nella classe | ||
+ | * scrutinio | ||
+ | * tabellone della classe | ||
+ | * dopo aver messo i voti nel quadratino della **colonna condotta** | ||
+ | * **salvare** | ||
+ | * **ATTENZIONE**: non toccare le altre materie perché si è in modalità d'inserimento. | ||
+ | È molto importante salvare di frequente e, comunque, alla fine di tutti gli inserimenti. | ||
+ | **In caso di 7 o 6** per inserire le **motivazioni** durante lo scrutinio (o anche prima): posizionare il mouse a sinistra del voto di comportamento e cliccare 1 volta sullo spazio celeste che appare;\\ | ||
{{:scrutinio:comp1.png?400|}}\\ | {{:scrutinio:comp1.png?400|}}\\ | ||
si aprirà una scheda: clic su GENERALE, poi in basso nel rettangolo NOTE scrivere le motivazioni. | si aprirà una scheda: clic su GENERALE, poi in basso nel rettangolo NOTE scrivere le motivazioni. | ||
+ | |||
+ | **Inserimento di testi particolareggiati nel verbale** | ||
+ | - scrutinio | ||
+ | - tabellone della classe | ||
+ | - selezionare il periodo | ||
+ | - procedi | ||
+ | - 4 - DATI PER VERBALE | ||
+ | - sotto la voce **Varie** ci sono diversi campi di testo in cui si possono scrivere le diverse aggiunte in verbale riguardanti situazioni, iniziative, progetti, decisioni relative a quella classe particolare | ||
+ | - cliccare sul rettangolo blu **applica e chiudi** in alto a destra o in basso. | ||
+ | - In questa sezione si scrivono anche gli orari di inizio e fine dello scrutinio, i docenti presenti, i supplenti, ecc. | ||
**Stampe** | **Stampe** | ||
- | Per stampare il tabellone andare nel **menu principale scrutinio** e cliccare su **Tabellone della classe**, qui cliccare sul pulsante **STAMPA/PDF** in alto a sinistra sulla tabella: nel menu di stampa selezionare le seguenti impostazioni: **formato** A4, **layout** orizzontale, clic su **altre impostazioni**: **scala**, personalizzati 70%; questa scala (o forse anche 80%) dovrebbe andare bene a contenere tutte le colonne, aumentare o diminuire a seconda dei casi. | + | * Per stampare il **TABELLONE** andare nel **menu principale scrutinio** e cliccare su **Tabellone della classe**, selezionare il periodo di valutazione, qui cliccare sul pulsante **STAMPA/PDF** in alto a sinistra sulla tabella: nel menu di stampa selezionare le seguenti impostazioni: **layout** orizzontale, clic su **altre impostazioni**: **formato** A4, **scala**, personalizzati 70%; questa scala (o forse anche 80%) dovrebbe andare bene a contenere tutte le colonne, aumentare o diminuire a seconda dei casi. |
+ | * Per stampare il **VERBALE** andare in **scrutinio** --> **stampe** --> **documenti personalizzati** --> icona blu sotto **produci** accanto a **verbale**. | ||