Liceo Laura Bassi

Registro elettronico Nuvola

Strumenti Utente

Strumenti Sito


libri:nuova_adozione

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
libri:nuova_adozione [24/05/2020 13:14]
amministratore
libri:nuova_adozione [02/05/2023 13:14] (versione attuale)
segreteria
Linea 3: Linea 3:
 È possibile scegliere i libri da adottare per il prossimo anno scolastico direttamente dalla propria area di lavoro di Nuvola con i seguenti vantaggi: È possibile scegliere i libri da adottare per il prossimo anno scolastico direttamente dalla propria area di lavoro di Nuvola con i seguenti vantaggi:
  
-  - i docenti possono proporre le adozioni ​dal registro elettronico ​in uso;+  - i docenti possono proporre le adozioni ​direttamente dalla propria posizione in registro elettronico;​
   - il coordinatore,​ il dirigente e la segreteria possono approvare tali scelte;   - il coordinatore,​ il dirigente e la segreteria possono approvare tali scelte;
   - la segreteria invierà le adozioni ad AIE senza alcuna trascrizione manuale; ​   - la segreteria invierà le adozioni ad AIE senza alcuna trascrizione manuale; ​
-  - la segreteria produrrà le cedole librarie con semplici stampe; 
   - le famiglie visualizzeranno i libri adottati dalla loro area riservata.   - le famiglie visualizzeranno i libri adottati dalla loro area riservata.
  
Linea 12: Linea 11:
  
 1) Le adozioni dei libri di testo dovranno essere gestite nell'​anno scolastico di effettivo utilizzo del libro. I docenti di quest'​anno adottano i libri della propria materia per la medesima classe dell'​anno prossimo //(docente di matematica 1A a.s. 2019/2020 adotta i libri di matematica per la 1A dell'​a.s. 2020/​2021)//​. Se vogliamo creare le adozioni per il prossimo anno scolastico, dobbiamo prima di tutto andare in quell'​anno scolastico e dovremo cliccare, in alto a destra nella striscia blu, sull'​anno corrente per poter **passare all'​anno successivo**. **Controlliamo bene di trovarci nella classe e nella materia giuste.** 1) Le adozioni dei libri di testo dovranno essere gestite nell'​anno scolastico di effettivo utilizzo del libro. I docenti di quest'​anno adottano i libri della propria materia per la medesima classe dell'​anno prossimo //(docente di matematica 1A a.s. 2019/2020 adotta i libri di matematica per la 1A dell'​a.s. 2020/​2021)//​. Se vogliamo creare le adozioni per il prossimo anno scolastico, dobbiamo prima di tutto andare in quell'​anno scolastico e dovremo cliccare, in alto a destra nella striscia blu, sull'​anno corrente per poter **passare all'​anno successivo**. **Controlliamo bene di trovarci nella classe e nella materia giuste.**
-Se non trovate questa possibilità,​ rivolgetevi ai vostri amministratori di Nuvola i quali dovranno provvedere al cambio anno, come indicato in questa GUIDA. ​ 
  
-2) Selezionare il plesso di lavoro, ​dopo aver scelto una qualsiasi modalità di accesso (ad esempio "in classe"​), selezionare la classe e materia di lavoro.  +2) **Controllare bene** ​e, nel caso, selezionare la classe e materia di lavoro. ​
-Se non trovate la classe e la materia corretta rivolgetevi ai vostri amministratori di Nuvola i quali dovranno provvedere ad abbinare la vostra utenza alla corretta ​classe e materia di lavoro.+
  
 +3) Cliccare su "​Libri"​. Troverete la voce nel menu laterale di sinistra, in basso.
  
- 3Cliccare su "​Libri"​. Troverete ​la voce nel menu laterale ​di sinistra o nell'​icona in basso, nel corpo principale della pagina.+4Selezionare ​la specializzazione desiderata (il corso di studi).
  
 +5) Cliccare sul pulsante blu **"​Crea nuovo"​**.
 +
 +6) Se il libro di testo da adottare è presente nel catalogo dell'​AIE (Associazione Italiana Editori), mettere la spunta nel campo **"​E'​ un libro AIE?"​**,​ poi cliccare sul pulsante **"​Salva e procedi"​**,​ quindi proseguire **al punto 7** di questa guida.
 +Se invece il libro di testo da adottare **NON è presente nel catalogo dell'​AIE**,​ cliccare sul pulsante **"​Salva e procedi"​**,​ poi proseguire **al punto 9**.
 +All'​indirizzo [[https://​www.adozioniaie.it/​ricerca.html|AIE - Ricerca libri]] si può verificare se il libro in questione è nei cataloghi AIE.
 +
 +7) Nella nuova pagina cliccare nel primo rettangolo in alto a sinistra **"​Libro AIE"** e inserire qualsiasi elemento (codice isbn, o cognome dell'​autore,​ o titolo o parti di ogni elemento, minimo 4 caratteri): si aprirà un menù a tendina dove si dovrà selezionare il titolo scelto.
 +Poi compilare i campi come indicato nella tabella sottostante:​
 +
 +^ Campo ^ Descrizione ^ Campo ^ Descrizione ^
 +| **Da acquistare?​** | Il campo va spuntato solo se il libro è da acquistare. Nel caso che il libro sia già stato acquistato negli anni precedenti o sia un testo suggerito (non obbligatorio) non mettere la spunta. Se il libro è da acquistare non potrà essere "In possesso"​. | **Consigliato?​** |Il campo va spuntato se il libro è consigliato dal docente, quindi non fa parte di quelli obbligatori da adottare.|
 +| **Nuova adozione** | Spuntare se il libro fa parte di un nuovo ciclo di adozione. Bisogna poi indicare l'anno nel campo "Anno di prima adozione"​. | **Contenuto** | Il campo è obbligatorio se è stato spuntato il campo "​Consigliato?"​ |
 +| **Anno di prima adozione** | Indicare l'anno della prima adozione. Ad esempio nel caso abbiate adottato questo volume per la prima volta nell'​a.s. 2016/2017, scrivere " 2016 ". Anche se si tratta di nuova adozione bisogna qui inserire l'​anno. | **Fornito dalla scuola?** | Non inserire segno di spunta |
 +| ** Ordinamento** | Inserendo il numero si avrà la possibilità di visualizzare l'​elenco delle adozioni ordinate in modo crescente. A parità di numero di ordinamento il sistema mostrerà le adozioni in ordine alfabetico. | ** Per religione?​** | Il campo va spuntato se il libro sarà adottato per la disciplina Religione Cattolica. |
 +| **Per alternativa alla religione?​** | Il campo va spuntato se il libro sarà adottato per la disciplina Alternativa alla Religione Cattolica. | **Relazione del docente ** | In caso di nuova adozione allegare qui il file della relazione |
 +
 +In basso in **Relazione del docente** - **Sfoglia** inserite il file pdf della relazione reperibile {{ :​libri:​modulo_nuova_adozione_libri_testo.doc |qui}}.
 +
 +Qui è molto importante, prima di salvare, controllare i dati della scheda del libro (**Dettagli libro** a destra), in modo che siano del tutto corrispondenti a quelli dovuti (Titolo, Autori, Editore, soprattutto **Volume**). Controllare anche che le informazioni relative all'​acquisto (**Da acquistare?​**) e all'​anno di prima adozione siano impostate.
 +
 +8) Cliccare sul pulsante **"​Salva"​** ed avrete terminato l'​inserimento.
 +
 +9) ** Nel caso il testo da adottare NON è presente nel catalogo dell'​AIE**:​ dopo aver cliccato sul pulsante blu “Crea nuovo” e poi su **"​Salva e procedi"​**,​ nella nuova pagina cliccare **sul +** subito sotto al primo rettangolo in alto a sinistra **"​Libro"​** e si aprirà una nuova pagina; qui 
 +compilare tutti i dati obbligatori,​ quelli con asterisco rosso (nel campo "​Tipo"​ lasciare vuoto), poi cliccare sul pulsante **"​Salva"​**.
 +
 +10) Nella pagina successiva compilare i campi come indicato nella tabella sottostante:​
 +
 +^ Campo ^ Descrizione ^ Campo ^ Descrizione ^
 +| **Da acquistare?​** | Il campo va spuntato solo se il libro è da acquistare. Nel caso che il libro sia già stato acquistato negli anni precedenti o sia un testo suggerito (non obbligatorio) non mettere la spunta. Se il libro è da acquistare non potrà essere "In possesso"​. | **Consigliato?​** |Il campo va spuntato se il libro è consigliato dal docente, quindi non fa parte di quelli obbligatori da adottare.|
 +| **Nuova adozione** | Spuntare se il libro fa parte di un nuovo ciclo di adozione. Bisogna poi indicare l'anno nel campo "Anno di prima adozione"​. | **Contenuto** | Il campo è obbligatorio se è stato spuntato il campo "​Consigliato?"​ |
 +| **Anno di prima adozione** | Indicare l'anno della prima adozione. Ad esempio nel caso abbiate adottato questo volume per la prima volta nell'​a.s. 2016/2017, scrivere " 2016 ". Anche se si tratta di nuova adozione bisogna qui inserire l'​anno. | **Fornito dalla scuola?** | Non inserire segno di spunta |
 +| ** Ordinamento** | Inserendo il numero si avrà la possibilità di visualizzare l'​elenco delle adozioni ordinate in modo crescente. A parità di numero di ordinamento il sistema mostrerà le adozioni in ordine alfabetico. | ** Per religione?​** | Il campo va spuntato se il libro sarà adottato per la disciplina Religione Cattolica. |
 +| **Per alternativa alla religione?​** | Il campo va spuntato se il libro sarà adottato per la disciplina Alternativa alla Religione Cattolica. | **Relazione del docente ** | In caso di nuova adozione allegare qui il file della relazione |
 +
 +È molto importante che le informazioni relative all'​acquisto (**Da acquistare?​**) e all'​anno di prima adozione siano impostate.
 +
 +11) Cliccare sul pulsante **"​Salva"​** ed avrete terminato l'​inserimento.
  

libri/nuova_adozione.1590318865.txt.gz · Ultima modifica: 24/05/2020 13:14 da amministratore