Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Prossima revisione | Revisione precedente | ||
fad:usare_gmeet [18/04/2020 14:06] admin creata |
fad:usare_gmeet [22/04/2020 14:49] (versione attuale) admin |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
===== Fare lezione con Google Meet e registrarla ===== | ===== Fare lezione con Google Meet e registrarla ===== | ||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | **Elena Pezzi** ci spiega tutto su Google Meet: {{ :fad:google_meet_tutorial.pdf |}}\\ | ||
+ | qui ci dice come [[https://drive.google.com/file/d/1TxZ_SX2KKsCTVZEkmdlw0F9O_mJ3ezsW|registrare la lezione]],\\ | ||
+ | e qui ci regala un [[https://docs.google.com/presentation/d/1lGuNOiTkPqhta8HrYl2_sKB6keFL-4VPcmm5GJcreHg/edit#slide=id.p|Tutorial completo su GSuite]]. | ||
---- | ---- | ||
[[https://www.loom.com/share/53b7c8bd64f84b15b84d7b2ccfe36df7|Clara Coviello ci spiega come partire con Google Meet]] | [[https://www.loom.com/share/53b7c8bd64f84b15b84d7b2ccfe36df7|Clara Coviello ci spiega come partire con Google Meet]] | ||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | Inserire audio e video alle dirette su Meet --> [[http://www.luigiparisi.com/blog/2020/04/17/google-meet-come-inviare-audio-e-video-durante-la-videochiamata/|Luigi Parisi]] | ||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | **Se volete includere il collegamento alla lezione registrata** nel registro elettronico seguite le indicazioni relative alla [[fad:condividere_file_in_drive|condivisione]] di Google Drive.\\ | ||
+ | \\ | ||
+ | In breve: | ||
+ | * recarsi su **Drive | Meet Recordings** | ||
+ | * prelevare il link di condivisione del file | ||
+ | * aprire nel registro elettronico la propria classe | materia | ||
+ | * creare un **documento/evento** per **classe/materia** | ||
+ | * **crea nuovo** | ||
+ | * nella pagina che si apre compilare il campo **nome** e **tipo** | ||
+ | * in **descrizione** inserire il link della videolezione (click destro: incolla o ctrl+v) | ||
+ | * inserite data inizio e fine | ||
+ | * cliccate su **mandare notifica** e **visibile a tutori e studenti** | ||
+ | * dopo potete anche inserire ulteriori materiali nella parte **allegati**. | ||
+ | Oppure, forse ancora meglio, potete inserire la videolezione nel giorno in cui l'avete svolta: | ||
+ | * andate nel **registro di classe** | ||
+ | * entrate nel **giorno** e cliccate sull'**ora** di lezione | ||
+ | * dopo aver inserito **tipo** e **argomento** | ||
+ | * in **Annotazioni argomento lezione** inserite il link della videolezione (click destro: incolla o ctrl+v) | ||
+ | * **se create un evento per classe** la visibilità sarà molto più ampia perché si aprirà un pop-up all'ingresso dei tutori/studenti nel registro elettronico e la risorsa sarà visibile anche sul calendario delle famiglie; ovviamente bisogna validare i campi: Visibile in Area Tutore? - Visibile in Area Studente? - Visibile nel calendario? - Mandare notifica? |