Liceo Laura Bassi

Registro elettronico Nuvola

Strumenti Utente

Strumenti Sito


accesso_e_firma:usare_il_calendario

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
accesso_e_firma:usare_il_calendario [02/09/2020 14:50]
amministratore
accesso_e_firma:usare_il_calendario [01/10/2023 09:50] (versione attuale)
amministratore
Linea 1: Linea 1:
-===== Pianificare eventi e lezioni nel calendario ​delle famiglie ​=====+===== Pianificare eventi e lezioni nel calendario =====
  
-{{youtube>​tKJIeZopWWk?​medium}}\\+Eventi, uscite, verifiche, interrogazioni,​ gite, progetti, ecc. possono essere inseriti nel registro elettronico,​ dopo che li avrete definiti con i colleghi del consiglio di classe. **ATTENZIONE,​ PERÒ: quando si rendono __subito visibili__ a genitori e/o alunni eventi in calendario e questi (genitori/​alunni) aprono il calendario e cliccano sull'​evento,​ questo blocca ogni tentativo di modifica, nessuno può più cambiare nulla. L'​impostazione,​ non nostra, ma dei programmatori dello strumento, è immodificabile. Per questo abbiamo sempre suggerito di non rendere subito e immediatamente visibili al mondo date e modalità di verifica e di aspettare qualche giorno a renderle pubbliche.** 
 +Ecco le istruzioni per inserire cose nel calendario:
  
-La formazione e la predisposizione del calendario delle attività di recupero in DAD che programmerete dal 1 settembre devono essere inserite nel registro elettronico,​ dopo che le avrete definite con i colleghi del consiglio di classe. Ecco le istruzioni che dovete seguire: +PRIMA DI TUTTO andate nella classe poi:
- +
-PRIMA DI TUTTO andate nella classe ​(tutti gli alunni si trovano già nelle classi 2020/2021) e controllate di essere nell'​A.S. 2020/2021 (vedere nella striscia blu in alto, a destra) ​poi:+
  
   - cliccare sul menù CALENDARIO ​ a sinistra   - cliccare sul menù CALENDARIO ​ a sinistra
   - andare nella settimana che interessa   - andare nella settimana che interessa
-  - nella colonna del giorno scelto cliccare sul rettangolino corrispondente all'​ora d'​inizio ​della lezione +  - nella colonna del giorno scelto ​(fa differenza tra ora intera e mezzora, mettete il cannocchiale) ​cliccare sul rettangolino corrispondente all'​ora d'​inizio ​dell'​evento e scegliere la tipologia: PER CLASSE, PER DOCENTE, PERSONALE 
-  -  in TIPO indicare LEZIONE A DISTANZA +  - compilare i campi  
-  -  in NOME immettere un titolo +  - prestare particolare attenzione ​alla sezione **Visibilità e notifiche**qui potete optare ​per la non pubblicazione immediata ​(consigliatoa genitori ​studenti oppure programmare tale possibilità a data futura (opinabile e anche qui non consigliato) 
-  -  in DESCRIZIONE si inserisce il link alla video lezione SINCRONA facendo così: +  - cliccare sul tasto SALVA. 
-- nel rettangolo:​\\ + 
-- copia/​incolla il link di meet nella prima riga\\ +NOTEè possibile correggere ogni inserimento;​ è certo però che è fortemente raccomandabile inserire ​(pubblicaregli eventi quando sono decisi **in via definitiva**. Infatti i genitori accedendo al registro elettronico riceveranno subito le notifiche degli eventi ​inseriti ​e potranno vedere ​il piano delle attività programmate cliccando su CALENDARIO nel loro menù a sinistra.\\ 
-- scrivi nella riga sottostante al link "​cliccare ​per partecipare" ​(la password verrà inviata per email attraverso il sistema ad inviti di meet) +In realtà **è consigliato** utilizzare lo strumento CALENDARIO ​in una fase iniziale come strumento di lavoro condiviso in VIA RISERVATA tra docenti (spuntando SOLO su VISIBILE NEL CALENDARIO, ​ma NON spuntando 
-  -  in ID DEL VIDEO DI YOUTUBE si può incollare il link alla video lezione ASINCRONA già registrata ​inserita in youtube +su MANDARE NOTIFICA, su VISIBILE IN AREA TUTORE né su VISIBILE IN AREA STUDENTE) per poi renderlo PUBBLICO quando il dato è da considerare ormai definitivo, dunque spuntando su MANDARE NOTIFICA, su VISIBILE IN AREA TUTORE e su VISIBILE IN AREA STUDENTE.\\ 
-  -  in CLASSI dovrebbe già comparire la classe in questione, altrimenti ​cliccare sul quadratino in basso a sinistra + 
-  ​- ​ IMPORTANTEnel campo "data e ora" controllare il giorno e l'​orario di svolgimento della lezione ​(stesso giorno, ora inizio e ora fine); dovrebbero già essere ​inseritiil sistema inserisce durate di 1 ora, ma ovviamente possono essere allungate +=== COMPITI IN CLASSE PUBBLICATI NON SI POSSONO ELIMINARE MA SI POSSONO TOGLIERE DALLA VISUALIZZAZIONE A GENITORI E STUDENTI ===
-  ​- ​ mettere spunta ​in VISIBILE NEL CALENDARIO, ​spunta in MANDARE NOTIFICA, ​spunta ​su VISIBILE IN AREA TUTORE e VISIBILE IN AREA STUDENTE ​(ma leggere con attenzione le note in chiusura) +
-  ​- ​ cliccare sul tasto SALVA+
  
-NOTE: ovviamente è possibile cancellare e correggere ogni inserimento;​ +  - menu a sinistra 
-è certo però che è fortemente raccomandabile inserire le lezioni +  - documenti ed eventi 
-quando sono decise in via definitiva. Infatti i genitori accedendo al +  - per classe o per classe/​materia 
-registro elettronico riceveranno subito le notifiche delle lezioni +  - selezionare ​il quadratino ​a sinistra ​dell'​evento che vuoi rendere non più visibile a studenti e genitori 
-inserite e potranno vedere ​il piano delle attività programmate +  - rettangolo ​in alto destra **AZIONI DI MASSA**seleziona **Rimuovi pubblicazione da area tutore/​studente**, poi **PROCEDI**. 
-cliccando su CALENDARIO nel loro menù a sinistra. +ma l'​evento rimarrà ancora presente ​visibile agli altri docenti ​nel calendario.
-In realtà è possibile utilizzare lo strumento CALENDARIO ​in una fase +
-iniziale come strumento di lavoro condiviso in VIA RISERVATA tra +
-docenti (spuntando SOLO su VISIBILE NEL CALENDARIOma NON spuntando +
-su MANDARE NOTIFICAsu VISIBILE IN AREA TUTORE né su VISIBILE IN AREA +
-STUDENTE) per poi renderlo PUBBLICO quando il lavoro è terminato, +
-dunque spuntando su MANDARE NOTIFICA, su VISIBILE IN AREA TUTORE ​su +
-VISIBILE IN AREA STUDENTE. Il coordinatore di classe ha il potere di +
-intervenire su TUTTI gli inserimenti di TUTTI i docenti ​della classe. +
-I docenti potranno poi controllare le prese di visione da parte dei +
-genitori delle notifiche riguardanti le lezioni inserite in calendario +
-cliccando in alto a destra sull'​iconcina BUSTINA blu.+

accesso_e_firma/usare_il_calendario.1599051048.txt.gz · Ultima modifica: 02/09/2020 14:50 da amministratore